
Proposte scaricabili
Vogliate trovare qui di seguito alcune proposte scaricabili per i bambini/ragazzi del catechismo.
(aggiornato il 02.04.2022)
don Alberto Ravagnani sul suo canale YouTube
Il PROBLEMA dei GIOVANI sono gli ADULTI (07.2021)
NON sono solo PAROLE *se parli meglio, vivi meglio* (05.2021)
Come essere FELICE *semplice ma vero* (05.2021)
PRESO IN GIRO perché CREDENTE: cosa fare? (10.2020)
Come guarire le FERITE del CUORE : gli AMICI ti salvano la vita (08.2020)
I GIOVANI sono SOCIAL e va bene così
La Chiesa può cambiare ? La mia risposta a Fedez
La CHIESA è troppo RIGIDA? Che senso hanno regole, dogmi e comandamenti
A cosa serve ANDARE A MESSA: non è per forza noioso!
Come trovare la propria VOCAZIONE *no, la vita non è un caso e il destino non è già scritto!* (05.2020)
Come SENTIRE DIO? Il significato dell'Ascensione di Gesù (05.2020)
Cosa fa lo SPIRITO SANTO : è davvero così importante? (05.2020)
Che cos'è lo SPIRITO SANTO o meglio, chi è...
A cosa serve PREGARE (non è una perdita di tempo!) (03.2020)
Iniziazione cristiana con il cinema
Che la catechesi potesse essere vissuta anche nelle nostre case, appoggiandosi alle risorse genitoriali, non è di certo una novità dettata dal contesto del Covid19. Si tratta di un auspicio che si è sempre corteggiato ma, come dice il proverbio, «la necessità torna in volontà». E così l’isolamento che si protrae induce, in tal senso, a mettere a disposizione un progetto di catechesi che si possa sperimentare proprio nel “focolare domestico”, per non rinunciare totalmente al percorso di iniziazione cristiana. Essere attori della catechesi in famiglia senza altre mediazioni, in attesa di nuovi scenari comunitari, significa mettersi in gioco da adulti come guide capaci di parola e di ascolto. A facilitare il compito dei genitori sarà, però, il metodo su cui si appoggia questa forma di catechesi “a domicilio”: sarà infatti il linguaggio cinematografico, già utilizzato anche negli incontri in parrocchia, ad essere fonte di corrispondenze e consonanze con il Vangelo e la spiritualità cristiana.
La casa e la famiglia sono senza dubbio luogo di intimità: quale contesto migliore, allora, per parlare di spiritualità? Il tentativo delle schede messe a disposizione è, infatti, quello di attivare una vita interiore di genitori e figli in comunione con Gesù Cristo. Attraverso una visione filmica disponibile nelle piattaforme digitali (talvolta molto breve, altre volte più lunga), e gli approfondimenti pensati in abbinamento a misura di bambini e di ragazzi, si cercherà di suscitare la possibilità di cogliere parole fondamentali della fede, parole buone prima di tutto per la vita in famiglia. È un cammino senza troppi schematismi che si propone, con semplicità e amore per l’arte, di custodire la nostra fede in un tempo particolarmente complesso, sapendo che da un allenamento in tempi difficili potrebbe nascere anche una buona prassi per il futuro. (01.05.2020, liberamente tratto dall'Ufficio nazionale per la comunicazione della Conferenza Episcopale Italiana)
Il Natale di Angela (per i bambini)
Il topo brigante (per i bambini)
Asino vola (per tutti)
I sospiri del mio cuore (per preadolescenti)
Aggrappati a me (per preadolescenti)
La Bibbia sul web
Per tutti:
In principio, storie dalla Bibbia, 24 episodi su Youtube
La più grande avventura: le storie della Bibbia, 10 episodi su YouTube
Gesù un regno senza confini, 26 episodi in cartone animato su Mondo World IT
Quo Vadis, 13 episodi in cartone animato su Mondo World IT
Applicazione per smartphone Superbook, che contiene storie, video animati di ultima generazione e giochi interattivi legati alla Bibbia
Per i più piccoli:
Bibbia multimediale per bambini (Antico testmento), 25 episodi sul canale YouTube de La Maestra Sonia
Bibbia multimediale per bambini (Nuovo Testamento), 20 episodi sul canale YouTube de La Maestra Sonia
Storie della Bibbia e del Vangelo per bambini, 19 episodi sul canale YouTube di fiabe e storie Ciuf Ciuf
Il gran racconto della Bibbia, 147 episodi brevi sul canale YouTube del Granracconto
Fumetti animati sul sito www.fumettianimati.eu
Catechesi... in gioco
Piccola casa di Nazaret (gioco per i più piccoli)
Gesù risorto ai discepoli (colorare)
Ultima cena del Signore (colorare)
Una goccia nel mare (test)
La Primavera (gioco canzoncina per i più piccoli)

Lattanzi Daniel
Animatore pastorale - Catechesi
Animatore pastorale - Catechesi
Ufficio catechistico
Rue de Morat 50
CH - 2502 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 328 15 61