Benvenuti.e

La Missione Cattolica di Lingua Italiana è una struttura pastorale e giuridica "Missio cum cura animarum" della Chiesa Cattolica (Motu proprio Pastoralis Migratorum Cura - DPMC - n.33,1;39,1-3; Codex Juris Canonici - CIC - n.515,3). 

Una Missione Cattolica Italiana è come una "Parrocchia personale". Una comunità di cristiani che al di là degli elementi costitutivi di un cristiano e di una comunità - parrocchia locale, si identificano per un ulteriore elemento comune: la cultura e lingua italiana. Questa struttura pastorale è una risposta concreta che la Chiesa Cattolica ha creato per sostenere la fede e la pratica religiosa di milioni di cristiani di differente cultura e lingua sparsi nei vari continenti. In tutto il mondo esistono da oltre un secolo queste "Missioni linguistiche".

Organigramma

La Voce


Quadrimestrale della MCLI di Biel/Bienne e dintorni

N° 06 / 2023

Angelus


Mensile catt. rom. di Biel/Bienne e regione, Pieterlen, Lengnau e La Neuveville

pagine 10-11 in lingua italiana del n° 04 / 2023 (attività pastorali)

pagine 12-13 in lingua italiana del n° 04 / 2023 (calendario mensile delle celebrazioni)

Insieme forti e credibili


Lettera pastorale di Sua Ecc. Rev. Mgr Felix Gmür, vescovo della diocesi di Basilea, del 22 gennaio 2023.

Progetto "Pane quotidiano" (la carità in un pacco)


Il progetto

I prodotti che potete acquistare (aggiornato il 16.09.2021)

Lettera ai parrocchiani-e

N° d’urgenza


Nei giorni festivi e solo in caso di defunto/a, situazioni di fin di vita, malattia grave, vogliate gentilmente comporre il numero seguente:

+41 32 328 15 63